Biorevitalizzazione

Cos'è la biorevitalizzazione
Le sostanze utilizzate per questa tecnica sono preparati a base di acido ialuronico (che come ricordiamo sempre è già naturalmente presente nella nostra pelle) con aminoacidi, vitamine e peptidi biomimetici.
Il trattamento biorivitalizzante ha una triplice funzione:
-una azione ristrutturante che è il fulcro del trattamento data dal ricambio cellulare dovuta alla stimolazione della produzione del collagene e dell'elastina;
-una azione idratante data dal richiamo dell'acqua nei tessuti;
-un effetto anti-ossidante.

Come funziona
Per via della sua primaria funzione la biorivitalizzazione del viso prende anche il nome di biostimolazione: la modulazione dell’attività dei fibroblasti del derma porta a una maggior produzione di componenti strutturali della matrice tra cui il collagene, proteina principale della matrice extracellulare, dell’acido ialuronico e dell’elastina portando a un miglioramento delle proprietà non solo estetiche ma anche funzionali e strutturali della cute.
L’azione dell’ago nella rivitalizzazione viso provoca delle microscopiche lesioni che contribuiscono a far sì che il derma attivi fisiologicamente il processo di riparazione portando anch’esso alla produzione di componenti della matrice del derma.
La migliore funzionalità a livello del derma dona un ringiovanimento del viso portando ad una maggiore compattezza e turgore della pelle, una migliore trama, una rinata luminosità oltre che ovviamente un appiattimento delle rughe ed una migliore idratazione del derma.
Tutto ciò è portato da una ritrovata vitalità cutanea data da una aumentata vascolarizzazione del derma che permette una migliore diffusione dei nutrienti.