Tossina Botulinica

Cos'è il Filler

Altro metodo molto conosciuto per intervenire sulla zona occhi è il filler.
I filler possono essere di diverse tipologie: 

- Temporanei

- Semipermanenti

- Permanenti

I filler temporanei sono prodotti con sostanze naturali, come il collagene o l’acido ialuronico, il più utilizzato. Hanno una durata di circa sei mesi, sono quindi in genere ripetuti circa due volte l’anno, e donano al viso un aspetto molto naturale

I filler permanenti e semipermanenti agiscono invece in modo duraturo. Il trattamento consiste infatti nell’impiantare delle protesi siliconiche.

Effetti collaterali Filler

Il trattamento con il filler, soprattutto con l’utilizzo dell’acido ialuronico, è quasi indolore e molto rapido, se effettuato nella maniera corretta da uno specialista e presenta davvero pochissime controindicazioni, che possono presentarsi sotto forma di ematomi, ecchimosi o edemi nei primi giorni dopo il trattamento.

Prima della seduta è necessario effettuare una visita presso il medico estetico di riferimento, che fornirà tutte le indicazioni su quale sia la strada migliore da percorrere in sicurezza, trattandosi come già detto di una zona molto delicata